Autore e formato:
Articolo di Jürgen Zender nell’ambito della serie “Approfondimenti sulla ricerca sulle cellule staminali”
Argomento:
Panoramica degli sviluppi attuali nella terapia con cellule staminali per il trattamento della malattia di Parkinson.
Focus speciale:
-Indicazioni sull’efficacia delle terapie cellulari (ad esempio, quelle sviluppate da Bayer).
-Menzione di uno studio clinico sulle cellule staminali recentemente approvato in Svezia con cellule progenitrici dopaminergiche.
Conclusione:
Gli studi attuali con cellule staminali embrionali e indotte mostrano una sicurezza promettente, produzione di dopamina e primi miglioramenti clinici. L’avvio degli studi di fase 3 sarà cruciale per dimostrare chiari vantaggi rispetto alle terapie esistenti. Le terapie con cellule staminali potrebbero diventare un’opzione di trattamento seria per il Parkinson a medio termine.