Nell’ambito della Scuola Parkinson di Monaco, la Prof.ssa Franziska Hopfner ha tenuto un discorso illuminante sul tremore, uno dei sintomi più comuni e gravosi della malattia di Parkinson. La rinomata esperta ha spiegato le diverse forme di tremore, le loro cause, la diagnostica e gli approcci terapeutici moderni.
Particolare attenzione è stata data al tremore a riposo, considerato il sintomo classico del Parkinson, e al tremore essenziale, che spesso si manifesta durante i movimenti. Sono state presentate in dettaglio anche altre forme come il tremore posturale, il tremore cinetico e il più raro tremore ortostatico.
il prof. hopfner ha sottolineato quanto sia importante una diagnosi differenziale precisa, dato che il trattamento può variare notevolmente a seconda del tipo di tremore. oltre alle terapie farmacologiche, si usano anche tecniche come la stimolazione cerebrale profonda (dbs) e misure fisioterapiche ed ergoterapiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
la presentazione non è stata solo informativa, ma ha anche evidenziato quanto sia complesso il sintomo del tremore – e quanto sia essenziale una terapia personalizzata per i pazienti con parkinson.
>